NOTÍCIAS

Call for papers: XXV Congresso dell'Associazione Internazionale Professori di Italiano (AIPI)

XXV Congresso AIPI - Raccontare la realtà: Italia ieri e oggi
Università degli Studi di Palermo, 26 – 29 ottobre 2022

Coordinamento del Comitato Organizzatore: Domenica Perrone (domenica.perrone@unipa.it)

Nell’emergenza globale di questi ultimi anni, in cui la distanza imposta dalla pandemia di Covid-19 ha incentivato il ricorso al digitale e alla virtualità, il congresso AIPI si propone di ritornare al tema della “realtà”, riportando alla ribalta la rappresentazione e il racconto dell’esperienza concreta, fatta di incontri e di scambi tangibili, verificabile al di fuori dell’orizzonte immateriale della rete, oppure
riapparendovi in forma di simulacro.

Il tema del XXV Congresso AIPI, che si svolgerà a Palermo, trae spunto anche dalla celebrazione del centenario di Giovanni Verga, uno scrittore centrale nella storia letteraria italiana, che, dalla specola liminare della Sicilia, dalla prospettiva della lontananza, ha appuntato il suo sguardo impietoso sulle contraddizioni della storia nazionale, stringendo in un nodo inscindibile letteratura e realtà. L’opera di Verga inaugura una nuova stagione letteraria e assume la valenza di un atto fondativo, rivoluzionando dal profondo i paradigmi del narrare e gettando le basi per la genesi del romanzo italiano moderno. Partire da tale lezione equivale allora a indagare il modo in cui la letteratura, la lingua, la civiltà, le arti, e più in generale discorsi e rappresentazioni storico-sociali e culturali si rapportano al reale, in una problematica ricerca della verità, caratterizzata dall’attenzione per i “vinti” della storia e per le periferie, nel confronto serrato con la specificità dei contesti storici e geografici. In questa prospettiva il Congresso si propone di riflettere sulla grande questione del realismo, e sul nesso foucaultiano tra «parole» e «cose», in un’ottica sia diacronica sia sincronica, in relazione alle discipline più rilevanti nell'insegnamento e nella ricerca, per i professori di italiano in Italia e nel mondo: letteratura, linguistica e didattica della lingua, traduzione, discipline artistiche (cinema, teatro, musica), discipline storiche, etc.

Il Congresso si articolerà in 12 sezioni tematiche, che declinano il tema centrale in relazione alle discipline più rilevanti per i professori di italiano in Italia e nel mondo. I soci interessati a presentare una comunicazione dovranno inviare titolo e abstract ai responsabili della sezione tematica scelta entro il 10 febbraio 2022. Gli abstract dovranno avere al massimo 300 parole, compresi gli eventuali riferimenti bibliografici. La selezione delle proposte si effettuerà in base alla qualità scientifica e alla pertinenza rispetto al tema delle sezioni. L’esito sarà comunicato entro il 7 marzo 2022.

È prevista la pubblicazione di una selezione di contributi in singoli volumi, differenziati tematicamente, e curati dai coordinatori di sezione, con la supervisione del comitato di redazione dell'AIPI, presso la casa editrice Franco Cesati (collana “Civiltà Italiana. Terza Serie”). La partecipazione e l'eventuale pubblicazione sono riservate ai soci AIPI. La quota sociale, 50 euro, corrisponde agli anni 2022 e 2023, e deve essere corrisposta entro fine aprile 2022, tramite Paypal o bonifico bancario (per informazioni: https://www.infoaipi.org)

 

1. La funzione Verga nel Novecento (e oltre)
Coordinamento:
Domenica Perrone (Università di Palermo), domenica.perrone@unipa.it
Claudia Carmina (Università di Palermo), claudia.carmina@unipa.it
Donatella La Monaca (Università di Palermo), donatella.lamonaca@unipa.it
Lia Fava Guzzetta (LUMSA), liafava2@gmail.com
Franco Musarra (Università di Lovanio), franco.musarra@arts.kuleuven.be
A cento anni dalla morte, l’opera di Giovanni Verga si rivela oggi come un irrinunciabile paradigma.
La sua disincantata analisi della realtà, ancorata a una dolorosa concezione del vivere, ha elaborato un
originale modello letterario, che, inaugurando una nuova stagione letteraria, assume il valore di un atto
fondativo.
La sperimentazione narrativa dello scrittore dei Malavoglia ha rivoluzionato infatti dal profondo il
romanzo gettando le basi per la sua evoluzione e il suo rinnovamento.
Questa sezione intende dunque interrogarsi sulla “funzione Verga” nella narrativa del Novecento e del
nuovo millennio. Si propone di indagare ragioni e modalità del recupero della sua lezione tra riprese,
riscritture, deformazioni, contaminazioni che ne verifichino l’influenza sulla tradizione successiva.
A partire da queste premesse si accoglieranno proposte di intervento che attraverso diverse prospettive
culturali e specifici casi di studio affrontino alcuni dei seguenti nodi:
- rappresentazione della realtà e inchiesta sul vero: l’attualità di Verga;
- il romanzo e la novella dopo Verga;
- gli scrittori del Novecento e Verga. trame intertestuali;
- i “diversi”, gli irregolari ai margini della comunità sociale: metamorfosi dei “vinti” nella letteratura
italiana contemporanea;
- straniamento, artificio di regressione, impersonalità, sperimentazione linguistica e altre eredità
verghiane nella letteratura del Novecento (e oltre);
- la ricezione della lezione verghiana nelle riflessioni critiche degli scrittori successivi (da Pirandello a
Borgese a Pomilio, da Lawrence a Sciascia, da Ceronetti a Consolo, a Bufalino, ecc.);
- percorsi transmediali: Verga tra cinema e teatro.


2. Anni ’70: la grande narrazione.
Coordinamento:
Silvia Contarini (Université Paris Nanterre), silvia.contarini@parisnanterre.fr
Claudio Milanesi (Aix-Marseille Université), claudio.milanesi@univ-amu.fr
Gli anni '70, il decennio lungo che prende avvio con il 1968 e si chiude brutalmente nel 1980 con la
strage di Bologna e la marcia torinese dei Quarantamila, sono il più spesso raccontati, in modo riduttivo,
come un periodo molto difficile per l'Italia, sinonimo di anni di piombo, strategie della tensione, crisi
energetica, instabilità politica. Furono invece anche anni di speranza di grandi cambiamenti, di riforme
fondamentali, di crescita sociale, di movimenti contro-culturali, di liberazione sessuale.
Perché è difficile raccontare gli anni '70? si chiede lo storico Luca Pes, individuando le risposte nelle
difficoltà della trasmissione della memoria di quegli anni. Memoria contesa, affidata per lo più ai
protagonisti di fatti storici drammatici, ai figli delle vittime, e talvolta a chi in quegli anni ha vissuto
esperienze fondatrici.
I protagonisti di ieri, oggi giornalisti, scrittori, registi, ne hanno proposto, a posteriori (anche a distanza
di decenni), rappresentazioni più o meno fedeli, spesso in forma documentaria, memoriale, di autofiction, rappresentazioni che possono essere considerate dei tasselli di un puzzle di verità, tasselli che
vanno a costituire una ricomposizione memoriale e culturale, a livello collettivo e individuale. Un puzzle
tuttavia ancora incompleto, troppo parziale, quindi insoddisfacente.
La questione della rappresentazione di un periodo così tormentato e denso di storie ("Anni affollati...
per fortuna siete già passati", cantava Giorgio Gaber), un periodo complesso da interpretare perché3
ancora oggetto di tensioni non risolte, implica una duplice riflessione: sia sui rapporti tra arte e politica,
tra cultura e ideologia, tra storia e memoria; sia, più generalmente, tra realtà e fiction.
Ci proponiamo, in questo panel, di dare spazio a comunicazioni su ogni tipo di racconto degli anni ’70
che problematizzi la questione della verità, nelle diverse forme discorsive, coeve o postume, siano esse
espresse da vittime e colpevoli, da protagonisti diretti o meno, in relazione a episodi storici maggiori o
a vite infime. Sono incoraggiate proposte su svariati corpora – letteratura, giornalismo, teatro, cinema,
TV, fumetto, radio, musica, ma anche discorso giudiziario, social network, storytelling delle
associazioni, blog, foto, pagine Facebook, giochi elettronici, etc. Saranno privilegiate le comunicazioni
che rendano conto della pluralità di voci, sguardi, forme creative e espressive che hanno contribuito a
creare la grande narrazione del decennio.

3. Benvenuti al Nuovo Sud. Costellazioni, collaborazioni e trasformazioni transculturali
Coordinamento:
Dagmar Reichardt (Latvian Academy of Culture LAC), dagmarreichardt@hotmail.com
Domenica Elisa Cicala (Katholische Universität Eichstätt), domenica.cicala@ku.de
Laura Fournier-Finocchiaro (Université Grenoble Alpes), laura.fournier@univ-grenoble-alpes.fr
Michelangelo La Luna (University of Rhode Island, USA), laluna@uri.edu
Nel centenario dalla morte di Giovanni Verga (1840-1922) in questa sezione rivisitiamo la storia
letteraria e culturale sul piano transnazionale per analizzare quali siano stati gli effetti duraturi della
“scuola” verghiana di vedere “le cose come sono” e cosa possa significare in quest’ottica un presumibile
“nuovo” sud contemporaneo. Sulla base delle tesi che Maurizio Ferraris ha sintetizzato nel suo
Manifesto del nuovo realismo (2012) esamineremo quali nuove collaborazioni, amalgamazioni e
sinergie sia sociali che culturali possiamo constatare oggi e come siano da valutare, ponendoci le
seguenti domande. Quali tracce e quali simulacri transculturali possiamo identificare in un tempo postverghiano, post-sciasciano e post-tangepolitano? Quali concezioni del sud ha prodotto e costruito la
cultura italiana, europea e transnazionale nel corso del tempo? Quali rapporti, contatti e cooperazioni
segue la tradizione italiana nei confronti del sud, e come il sud stesso affronta invece il fatto di essere
stereotipato come meridionale e subalterno all’interno dei processi di migrazione internazionali? In
tempi di transizione come i nostri, quali innovazioni, contaminazioni e nuovi luoghi della cultura
emergono da tali confronti, incroci e incontri?
Alla ricerca di un “nuovo” sud transculturale questa sezione intende indagare costellazioni,
miscelamenti e trasgressioni innovativi per delineare processi identitari collettivi che da una
trasformazione glocale portano alle attuali realtà plurali nelle arti, lettere e media italiani. Cercando di
avvicinarci al concetto del sud come l’Altro non solo si intende svelare le tecniche di come raccontare
realisticamente l’Altro, ma anche come possiamo pensare il mondo meridionale italiano in relazione al
sud globale (Global South) oggi in una collettività, creando – sulla scia dell’opera verghiana – una specie
di intelligenza collettiva del sud che illustra le realtà nelle loro relazioni complesse e multiforme,
transdisciplinari, e nei capillari esteticamente proattivi. Raggiungere altre culture e le popolazioni
straniere, povere o marginalizzate, lavorare insieme sulla base di comuni narrativi e creare “altre”
costellazioni socioculturali – collaborando – è forse più essenziale che mai nell’era postmoderna
avanzata in un mondo sempre più digitalizzato e globalizzato.
Saranno accolte tutte le proposte di temi, autori, opere, fenomeni sociali anche ibridi (che riguardano p.
es. il turismo, il viaggio o il giornalismo, i social o le arti figurative, il teatro, la fotografia, l’arte di
strada ovvero street art, l’architettura, spazi urbani ecc.) che raccontino, ‘traducano’ o presentino per
mezzo di una qualunque tecnica culturale (arte, teatro, musica, letteratura, film, pratiche comunicative,
giornalistiche ecc.) un nuovo sud, ieri e/o oggi, in una prospettiva comune che sia in grado di generare
diverse declinazioni di uno storytelling del sud al polso del tempo.4

4. L’italiano sullo schermo: strategie linguistiche e pragmatiche per rappresentare la realtà
Coordinamento:
Elisabetta Santoro (Università di San Paolo), esantoro@usp.br
Ineke Vedder (Università di Amsterdam), s.c.vedder2@contact.uva.nl
Elena Nuzzo (Università di Roma Tre), elena.nuzzo@uniroma3.it
Quali sono i modi in cui le rappresentazioni storico-sociali e culturali presentate dal cinema si rapportano
al reale? Riproducendo i movimenti e la durata delle azioni, il cinema appare come uno degli strumenti
più in grado di rappresentare l’ambiente visivo e sonoro di eventi, azioni e luoghi. Affrontare la
questione comporta però necessariamente la distinzione tra il realismo dei materiali espressivi e quello
di ciò che viene rappresentato. Il realismo cinematografico non si può valutare, dunque, se non in
rapporto ad altre modalità di rappresentazione (immagini, voci, gesti, musiche, rumori, dialoghi)
piuttosto che alla realtà storico-sociale “oggettiva”.
La domanda su fino a che punto le rappresentazioni cinematografiche possano dirsi realistiche si pone
a maggior ragione per la lingua usata sullo schermo: una particolare forma di parlato, con caratteristiche
correlate al mezzo che la trasmette. Nonostante le somiglianze, il parlato filmico presenta una serie di
sottili differenze linguistiche e pragmatiche rispetto all’italiano parlato neostandard “naturale”, per
esempio nelle scelte lessicali e sintattiche, nella gestione dei turni conversazionali e nei meccanismi di
focalizzazione adoperati.
Tra le questioni di cui si sono occupati gli studi più recenti spicca quella che vede al centro le interazioni
sullo schermo che coinvolgono interlocutori non nativi, come gli scambi tra due parlanti di lingua
seconda o tra parlanti nativi e non nativi, e le varie strategie di segnalazione linguistica e pragmatica di
personaggi “stranieri” in contesti linguistici differenti
(si pensi al personaggio dell’italiano Aldo in Inglorious bastards, di Quentin Tarantino, interpretato da
Brad Pitt, l’Italian lover Paolo nella fiction americana Friends, o a Fernando, l’anziano cameriere di
Pane e tulipani, con il suo accento svizzero-tedesco).
La sezione tematica si propone di evidenziare le caratteristiche pragmatiche e linguistiche e le strategie
di rappresentazione più rilevanti del dialogo filmico, concentrandosi sulla questione del “realismo” (o
meno) in termini di autenticità, naturalezza e verosimiglianza delle interazioni tra interlocutori non
nativi e/o nativi.
La sezione ospiterà in particolare lavori che, in prospettiva pragmatica e linguistica, si dedichino allo
studio delle strategie caratterizzanti le interazioni sullo schermo tra parlanti dell’italiano nativi e/o non
nativi. I contributi potranno rientrare in uno o più dei seguenti ambiti tematici:
- parlato filmico vs. parlato “naturale”;
- rappresentazione e segnalazione pragmatica e linguistica di personaggi non nativi;
- multilinguismo sullo schermo: neostandard, dialetto, lingue straniere, varietà di italiano non-nativo;
- codici (non) verbali e gestualità nel dialogo filmico;
- dialogo filmico, doppiaggio e sottotitolatura.

5. La narrazione autobiografica: prospettive incrociate tra letteratura, linguistica e glottodidattica
Coordinamento:
Lorenzo Coveri (già Università di Genova / Accademia della Crusca), lorcoveri@gmail.com
Tommaso Meozzi (Università di Graz), tommaso.meozzi@uni-graz.at
Il genere dell’autobiografia chiama in causa il concetto di “reale” nella complessa interferenza tra
dimensione letteraria e dimensione extraletteraria: se da una parte il racconto di sé implica
necessariamente un’opera di selezione non esente da rimozioni e figurazioni – e dunque un certo grado
di finzione (cfr. Ricoeur, L’identité narrative; Barbieri, Autobiografia e letteratura) –, dall’altra Philippe
Lejeune ha evidenziato come, anziché ricercare il valore dell’autobiografia nel confronto con la vita
dell’autore, si debba piuttosto indagare il «patto autobiografico» tra autore e lettore, ovvero i contenuti
che l’autore, in base a paradigmi storico-culturali, intende presentare come “reali”.5
Oltre a costituire un ponte tra testualità e extratestualità, l’autobiografia è un oggetto di studio esemplare
nell’ottica di un approccio interdisciplinare tra letteratura, linguistica e glottodidattica: si pensi alle
autobiografie linguistiche di Nencioni e De Mauro, alle biografie come fonte dell'italiano popolare o dei
semicolti, agli etnotesti, o alla nuova letteratura della migrazione nella quale l’aspetto autobiografico si
sovrappone spesso alla rappresentazione dell’apprendimento linguistico (p.es. Jhumpa Lahiri; Igiaba
Scego) – interessante, a questo proposito, un confronto tra la nuova letteratura della migrazione e il
ruolo centrale dell’autobiografia linguistica in scrittori come Gavino Ledda, Natalia Ginzburg e Luigi
Meneghello. Si tratta naturalmente di opere che, nella loro diversità, si prestano ad essere utilizzate
nell’insegnamento/apprendimento dell’italiano, sia come testi input per attività di analisi, sia per
stimolare gli apprendenti a riflettere sulla propria autobiografia linguistica.
Con la diffusione su scala di massa di internet nell’ultimo trentennio, il genere dell’autobiografia si apre
a nuove problematiche: basti pensare alla forma del blog, che ha costituito la base di narrazioni dedicate
a problemi sociali e solo in seguito pubblicate in forma di romanzo (cfr. Il mondo deve sapere,
Generazione 1000 euro, Personaggi precari), o al rapporto tra realtà e simulazione. Tenendo conto
dell’approccio interdisciplinare e diacronico descritto, il panel intende analizzare le forme
dell’autobiografia nella produzione letteraria in lingua italiana.

6. La realtà linguistica vs il testo di grammatica
Coordinamento:
Ilde Consales, (Università degli Studi Roma Tre), ilde.consales@uniroma3.it
Daniel S?apek, (Università Jagellonica di Cracovia), daniel.slapek@uj.edu.pl
Roman Sosnowski, (Università Jagellonica di Cracovia), roman.sosnowski@uj.edu.pl
La grammatica, in quanto esito del lavoro di un grammatico, è un modo convenzionale di descrivere la
realtà linguistica. Ma non sempre l’aderenza delle categorie grammaticali (o, con termini più ampi, dei
modelli linguistici adoperati) ai fenomeni da descrivere è piena e soddisfacente. A questo proposito un
campo d'indagine è offerto dai testi grammaticali e dai manuali di lingua italiana per stranieri, che
mostrano alcuni scollamenti tra descrizione grammaticale e realtà linguistica.
La convenzionalità delle scelte del grammatico è ben visibile nella grammaticografia italiana, in cui
alcune etichette e alcuni inquadramenti di singole forme in categorie risultano ambigui. Pensiamo per
esempio al condizionale, per secoli considerato – sulla scorta della tradizione grammaticografica latina
– come un tipo di congiuntivo e non come un modo verbale autonomo. Anche oggi le categorie
divergono a seconda delle impostazioni teoriche, come nel caso del possessivo, collocato da alcuni
autori fra gli aggettivi, da altri fra i pronomi, talvolta chiamato “specificatore” o “modificatore
prenominale”. Ma non si tratta di sole etichette. Incongruenze di vario tipo si trovano tanto nelle
descrizioni grammaticali scientifiche quanto nelle scolastiche. La codificazione della norma dovrebbe
partire dal presupposto di una consonanza con l’uso reale della lingua, tanto più se ha un fine
prescrittivo: non dovrebbe limitarsi a presentare una sola varietà (come quella formale, scritta), per
consentire a un apprendente di conoscere il ricco ventaglio degli impieghi di una lingua.
Oltre che sull’opposizione tra norma e uso linguistico, vorremmo esaminare anche il concetto stesso di
grammatica. Fino a che punto questa può descrivere una lingua (nel nostro caso, l’italiano)? Fino a che
punto è stato descritto l’italiano nelle varie fasi del suo sviluppo a partire dalla codificazione
rinascimentale di Bembo fino ad oggi? Sono più concretamente ancorate alla realtà linguistica le
grammatiche tradizionali o quelle di moderna impostazione come la grammatica valenziale (Tesnière),
generativo-trasformazionale (Chomsky) o cognitiva (Langacker)? Quanto sono state adottate per la
lingua italiana e a quali risultati hanno portato?
Ci rendiamo conto che lo stesso concetto di “realtà linguistica” può essere inteso in modi diversi.
Pertanto vi invitiamo, nella fase della preparazione delle proposte e dei contributi, di riflettere sul modo
di concepire tale realtà e di esporlo in maniera esplicita.6

7. Narrazioni intermediali della realtà: forme dell’iconotesto italiano contemporaneo
Coordinamento:
Dalila Colucci (Universidad de Sevilla), dalila.colucci@alumni.sns.it
Leonarda Trapassi (Universidad de Sevilla), ltrapassi@us.es
Muovendo dal concetto di iconotesto – inteso come ibrido spazio creativo nel quale testo e immagine si
mescolano in una compresenza semiotica che si sottrae ad ogni principio di subordinazione (Wagner,
1995; Baetens e Van Gelde, 2006; Cortellessa, 2011; Cometa, 2016) – il panel intende indagare il
complesso rapporto tra l’elemento verbale e quello figurativo (fotografie, mappe, disegni) nella narrativa
italiana degli ultimi vent’anni, rintracciandovi l’aspetto fondante di una nuova forma di racconto e di
relazione con la realtà. Nell’ambito dello spinoso dibattito sul “ritorno del reale” (Foster, 2006) che
sembra aver caratterizzato la letteratura italiana dagli anni Novanta in poi come reazione al postmodernismo (Donnarumma, 2014), l’iconotesto narrativo contemporaneo assume infatti una posizione
particolare: rompe l’irrisolta dialettica fiction vs. realtà, facendo della rappresentazione intermediale uno
strumento di verifica della loro insolubile contaminazione, tipica di una predominante cultura mediatica,
e complicando generi vecchi (reportage, memoir) e nuovi (non-fiction, auto-fiction) per mezzo di una
drammatizzazione del contrasto fra documento e narrazione, verità e mistificazione. Nel varco aperto
tra parole e immagini si collocano esperimenti interessanti: come il racconto dell’estate romana di Senza
verso (2004), aperto da E. Trevi con una piantina di Roma disegnata a mano su carta quadrettata e chiuso
su 19 colpi d’occhio fotografici in bianco e nero con didascalie pure a mano; le narrazioni fototestuali,
tra l’autobiografico e il fantasmatico, di A. Moresco (Zio Demostene, 2014) e M. Mari (Leggenda
privata, 2017); il diario di viaggio americano di D. Brolli (Chemical Usa, 2002), che racchiude un album
di disegni “dal vivo” dell’autore; il reportage esistenziale, pure ambientato negli USA, di G. Vasta
(Absolutely Nothing, 2016), in cui compaiono, oltre alla parte fotografica a colori di R. Fazel, gli scatti
intradiegetici in bianco e nero di G. Silva, nonché tre strisce dei Peanuts; e ancora l’iconotesto a “grado
zero” restituito da T. Pincio nello Spazio sfinito (2000), la galleria ecfrastico-materica dell’Autopsia
dell’ossessione (2010) di W. Siti, l’esperimento di genesi fotografico-narrativa realizzato da H. Janeczek
in La ragazza con la Leica (2017). A partire da questi e altri esempi, la sezione auspica contributi che
collaborino a costruire una fenomenologia (Carrara, 2017) delle forme iconotestuali della narrativa
italiana dal 2000 ad oggi, indagandone i processi di rappresentazione del reale e la ricerca di un “nuovo
lessico della contemporaneità” (Rizzarelli, 2019). Possibili temi da esplorare sono:
- la dinamica tra realtà e memoria negli iconotesti autobiografici;
- il rapporto fra Storia, verità e finzione negli iconotesti narrativi costruiti sui generi del non-fiction
novel o dell’auto-fiction;
- la reinvenzione della scrittura di viaggio negli iconotesti-reportage;
- l’iconografia del ritratto come costruzione identitaria nel diario fototestuale;
- la relazione tra immagini e cose e la materialità dell’iconotesto narrativo;
- lo statuto del fototesto, tra falsificazione e veridicità;
- casi di co-autorialità degli iconotesti narrativi;
- gli iconotesti narrativi contemporanei e il rapporto con la tradizione;
- formati e rapporto con il mondo editoriale degli iconotesti narrativi.

8. Raccontare i corpi delle donne
Coordinamento:
Ramona Onnis (Université Paris Nanterre), ri.onnis@parisnanterre.fr
Manuela Spinelli (Université Rennes 2), manuela.spinelli@univ-rennes2.fr
Il panel Raccontare i corpi delle donne intende invitare a una riflessione sulle rappresentazioni
molteplici del corpo e della corporeità femminile nella cultura italiana contemporanea dagli anni Ottanta
a oggi (letteratura, cinema, arti visive, teatro, fumetto, etc.).
Esibito, mercificato, violato o invisibilizzato, sano, malato o curato, difforme, abietto, ibrido, nomade,
marginale, oggetto o soggetto, il corpo si sottrae a una definizione univoca e di esso le autrici e gli autori7
dell’Italia di oggi offrono rappresentazioni variegate e plurali. Corpo come limite ma anche corpo come
possibilità: in epoca contemporanea il corpo pare sede di un’ambiguità che le donne sperimentano in
prima persona. Da sempre legato all’identità femminile – un’identità per lo più imposta – il corpo è «il
terreno sul quale si fonda il patriarcato», secondo Adrienne Rich. Il controllo del corpo femminile, della
sua capacità riproduttiva, ma anche della sua libertà di movimento, della sua conoscenza e del suo
aspetto, è un elemento strutturante delle politiche e del potere patriarcale, afferma Silvia Federici.
Considerate «solo dei corpi», le donne hanno a lungo lottato affinché la propria esistenza non fosse
ridotta alla dimensione sessuata e procreatrice. Grazie a queste battaglie, oggi è possibile percorrere
nuove strade e immaginare nuovi modi di concepire l’identità femminile, benché numerose restino le
ingiunzioni culturali e sociali che pesano ancora sul corpo delle donne. Come dimostra il documentario
di Lorella Zanardo, Il corpo delle donne, il corpo femminile resta al centro delle rappresentazioni
mediatiche, e le narrazioni egemoniche impongono uno standard tanto omogeneo quanto
irraggiungibile. Seppur minoritarie, tuttavia, esistono narrazioni alternative che raccontano un diverso
rapporto tra corpo e identità femminile e fanno dell’esperienza incarnata la sede di un diverso punto di
vista sulla società e sul mondo. Il corpo non è solo prigione, può anche essere vettore di liberazione, da
luogo di alienazione, il corpo può diventare possibilità di realizzazione. L’accento è così messo sulle
sue potenzialità e sulla sua pluralità: riappropriarsi del proprio corpo permette alla donna di posizionarsi
come soggetto. Questa battaglia – tra omologazione e pluralità, tra controllo e libertà – è anche una
battaglia di narrazioni.
Il panel intende concentrarsi sulla cultura italiana del periodo compreso tra gli anni Ottanta e i nostri
giorni, analizzando opere che mettono al centro il corpo delle donne e la sua rappresentazione.
Diverse sono le piste di riflessione immaginabili (senza pretesa di esaustività):
- corpo e desiderio
- corpo e maternità
- corpo, scienza e tecnica
- corpo e violenze
- corpo e ingiunzioni estetiche
- corpo sano, malato vs. corpo curato
- corpo invisibilizzato vs. corpo esposto, esibito, mercificato
- corpo razzializzato.

9. Letteratura e architettura: l’antropizzazione dello spazio civico in un’Italia in mutamento
Coordinatori:
Peter Kuon (Salzburg), Peter.Kuon@sbg.ac.at
Marina Pagano (Alba), marinapagano93@gmail.com
Questa sezione mira a rinnovare il dialogo tra due modi d’espressione che condividono le dimensioni
dell’ideazione, dell’elaborazione e della realizzazione di nuove realtà: la letteratura e l’architettura. Se
nell’architettura il racconto, perlopiù implicito, accompagna tutto il processo che porta alla creazione di
nuovi spazi da abitare, nella letteratura è senz’altro lo strumento prediletto per raffigurare il rapporto tra
determinati spazi, reali e immaginati, e le persone che li riempiono di vita (o di morte). L’interesse si
rivolge in primo luogo al processo di antropizzazione dello spazio civico italiano, avvenuto sia per il
tramite della scrittura letteraria che del disegno, del progetto e del compimento architettonico. Dal ‘400
ai giorni nostri, l’insoddisfazione ha spinto artisti, architetti e letterati a descrivere, raccontare, criticare
gli spazi reali per immaginarne di altri, più vivibili (e, a volte, più terribili). Se artisti e architetti – da
Alberti e Brunelleschi a Cesare Brandi, Renzo Piano e Franco Purini – hanno fortemente modellato lo
spazio urbano – sia del borgo che della metropoli – la città, tuttavia, come realtà conflittuale tarda a
occupare l’imaginaire degli scrittori, anche se, da almeno un secolo (pensiamo a Verga, Capuana,
Marinetti, Deledda, Carlo Levi, Vittorini, Pasolini, Calvino, Ortese, Eco, Atzeni e ai contemporanei
Celati o Auci) è diventato lo spazio privilegiato per narrare la contemporaneità. Auspichiamo che
l’incontro che si verifica fra le due discipline crei una trama sufficientemente complessa e articolata per
permettere ai partecipanti siano essi esperti di letteratura o di architettura – di sviluppare attraverso i
propri contributi tematiche quali:8
- composizione dello spazio civico in letteratura e in architettura;
- il riferimento al reale nell’immaginazione di spazi nuovi;
- il contrasto fra la natura selvaggia e lo spazio della città: separazione ed inclusione;
- lo spazio come specchio di chi lo abita;
- spazi antropizzati vivibili o invivibili: utopie e distopie in letteratura e architettura;
- progettare la città “perfetta”: dal Rinascimento al futuro;
- riantropizzare uno spazio demolito;
- la permeabilità fra architettura e scrittura: il caso di architetti-scrittori e scrittori-architetti;
- letteratura o architettura? Chi influenza chi.
Ci auguriamo che, dedicando particolare attenzione al tema, emerga l’opportunità di riflettere sulla
necessità di un approccio interdisciplinare, al fine di abbozzare un quadro il più ampio possibile sul
mutamento dello spazio italiano, che si nutre – allo stesso tempo – di ideazione, composizione e
racconto.

10. Luoghi e spazi reali e ideali nell’opera e nella vita di Dante
Coordinamento:
Daragh O’Connell (University College Cork), Daragh.OConnell@ucc.ie
Matteo Ottaviani (McGill University, Montreal), matteo.ottaviani@mail.mcgill.ca
Si è concluso recentemente il centenario dantesco e l’attenzione mediatica suscitata dalle celebrazioni
ha confermato, una volta di più, la centralità della figura del poeta fiorentino nella cultura occidentale e
la sua grandezza di scrittore. Lo studio della sua opera è stato un momento centrale della critica letteraria
italiana sin dal XIV secolo ed ha portato alla stesura di innumerevoli vite del poeta reinterpretate, di
volta in volta da intellettuali di ogni epoca e provenienza culturale. Solo recentemente però l’attenzione
degli accademici per la vita di Dante ha cominciato ad esplorare orizzonti metodologici nuovi. Percorsi
interdisciplinari, a cavallo tra storia e letteratura, hanno cominciato a porre nuove domande alla ricerca,
evidenziando nuovi percorsi di studio che esplorano con occhio differente i momenti del vissuto
dantesco. All’interno di questo rinato interesse per la vita del Poeta, la figura dell’Alighieri ha
cominciato ad essere ridefinita nei suoi contorni, staccandosi dalla bidimensionalità rappresentativa di
cui è stata vittima per secoli. L’autore, schiacciato dal peso della sua opera e dalla sua stessa voce autorappresentativa, ha finalmente trovato un nuovo spessore ed una nuova profondità. Dante ha cominciato
ad essere visto e studiato come uomo inserito nella complessità del suo mondo e non più come poeta
vate al di sopra della società. Liberatosi quindi del peso della sua stessa voce profetica, il fiorentino ha
potuto finalmente essere studiato nella sua dimensione di uomo. Questo nuovo orizzonte di studi ha
ridefinito gli spazi del reale all’interno della sua biografia distaccandosi dalla critica dantesca pregressa,
che per secoli ha sovvertito i ruoli tra il reale della vita di Dante e l’ideale della sua rappresentazione
attraverso le opere. La Commedia, come gli altri scritti del fiorentino, sono stati per secoli il punto di
origine della ricerca, mentre il corpus documentario veniva utilizzato, in maniera non organica, per
avvalorare le verità poetiche.
Approfittando dell’attenzione mediatica che le recenti celebrazioni per il centenario dantesco hanno
portato agli studi sul fiorentino, in questo panel vogliamo esplorare la distanza tra la rappresentazione
ideale del poeta, figlia della sua stessa voce auto rappresentativa e di secoli di critica dantesca e la realtà
documentaria della sua dimensione, non solo di poeta, ma anche di uomo, di politico e di esule. Il
desiderio di instaurare quindi una discussione in aperto dialogo con i più recenti studi sulla figura del
poeta, che possa aiutare a ridefinire gli spazi della sua vita all’interno di una analisi della finzione
narrativa legata alla sua biografia a confronto con le realtà documentarie. La volontà quindi di reinserire
Dante nel suo contesto societario come uomo del suo secolo analizzandone l’idealizzazione che la
cultura e la critica hanno creato sul fiorentino, facendo dialogare queste due figure, quella reale e quella
dell’immaginario in un confronto che possa ridefinire i confini tra reale ed ideale all’interno della sua
biografia personale.9

11. Il dialogo nei manuali didattici di italiano L2 di ieri e di oggi
Coordinamento:
Pierangela Diadori (Università per Stranieri di Siena), diadori@unistrasi.it
Donatella Troncarelli (Università per Stranieri di Siena), troncarelli@unistrasi.it
L’uso del dialogo scritto per aiutare gli studenti ad apprendere una lingua straniera anche allo scopo di
comunicare risale molto indietro nel tempo. In Occidente, per esempio, in epoca classica si usava molto
la traduzione nell’insegnamento, mediante il sistema delle versioni parallele anche proponendo dei
microdialoghi, come quelli fra docente e allievi, proposti specularmente in greco e latino, contenuti negli
Hermeneumatha Pseudositheana, una raccolta di frammenti scritti da un autore ignoto alla fine del III
secolo d.C. Brevi dialoghi di situazioni quotidiane si trovano anche nei manuali di italiano L2 pubblicati
nei secoli scorsi fuori d’Italia: ne sono esempi quello fra un cliente e un sarto, contenuto nel manuale
L’italiano in Parigi, ovvero grammatica francese ad uso degli italiani, di P. Torre, pubblicato a Parigi
nel 1788, o quello fra un allievo e il maestro, contenuto nel manuale Il Maestro italiano nella sua ultima
perfettione, di G. Veneroni, pubblicato a Lione nel 1701 (entrambi citati in Vedovelli M., L’italiano
degli stranieri, 2002).
Nei dialoghi scritti proposti oggi dai manuali per l’apprendimento delle lingue straniere gli autori
procedono più o meno allo stesso modo: immaginano i contesti in cui gli studenti useranno la lingua
obiettivo e costruiscono dei dialoghi più o meno verosimili riferiti a questi contesti – simulando una
lingua parlata dell’uso reale e trasferendola con le dovute normalizzazioni nella scrittura – e
attribuiscono le battute a due o più interlocutori, fra cui alcuni adatti al ruolo che potrebbe essere quello
dei propri studenti. Queste interazioni create ad hoc, spesso artificiosamente neutre e ricche di un’alta
concentrazione di formule o lessico relativo ad un’unica area semantica, si prestano a uno sfruttamento
di tipo linguistico (con la possibilità di analizzarne gli aspetti sintattici, morfologici, lessicali), ma anche
pragmatico (i convenevoli, le richieste indirette, le allusioni, l’ironia, i riferimenti culturali).
Uno scopo analogo hanno i dialoghi delle sceneggiature utilizzate per realizzare i materiali audiovisivi
che integrano oggi spesso il libro di testo per sensibilizzare gli studenti anche su altre componenti
dell’interazione, sia per la combinazione di messaggi verbali, visivi e sonori, sia per la possibilità di
isolare delle sequenze che riproducono “copioni interazionali” ricorrenti e specifici di una certa cultura.
Il panel intende promuovere interventi che approfondiscano le caratteristiche e le funzioni del dialogo
nei manuali di italiano L2 e nei supporti audiovisivi che spesso li accompagnano, con particolare
attenzione ai seguenti temi:
- dialoghi nei manuali di ieri e di oggi;
- dialoghi nei manuali di italiano L2 vs L1;
- differenze fra dialogo scritto dei manuali e parlato spontaneo;
- il ruolo delle immagini di accompagnamento del dialogo;
- segnali discorsivi e altre questioni pragmatiche;
- la dimensione sociolinguistica e culturale nel dialogo per fini didattici;
- tecniche di sfruttamento didattico del dialogo;
- il dialogo nei supporti audiovisivi per l’italiano L2;
- la progettazione di dialoghi per insegnare a interagire oralmente in italiano L2.

12. For real: Il fumetto italiano tra reale e realismo
Coordinamento
Dario Boemia (IULM Milano)
Giorgio Busi Rizzi (Universiteit Gent)
Lorenzo Di Paola (Università di Salerno - Università di Messina)
Nicoletta Mandolini (Università do Minho)
Alessia Mangiavillano, (Coventry University)
Lisa Maya Quaianni Manuzzato
Carlotta Vacchelli (Max Plank Institut - Bibliotheca Hertziana)10
Eva Van de Wiele, (Universiteit Gent)
e-mail: grupposnif@gmail.com
Gli ultimi anni sono stati un periodo particolarmente dinamico per la cultura del fumetto in Italia. Non
a caso, la XX Settimana della lingua italiana nel mondo, svoltasi dal 19 al 25 ottobre 2020, si è
concentrata sull’italiano “tra parola e immagine”, dedicando la propria attenzione a “graffiti,
illustrazioni, fumetti”, e puntando dunque i riflettori sul potenziale espressivo, sociale e pedagogico di
una forma in costante mutazione. Il panel For real: il fumetto italiano fra reale e realismo vuole essere
motore di uno scambio di idee e stimolo per un rinnovato approfondimento intorno a questa modalità
comunicativa e artistica. La presente sezione nasce con l’idea di abbracciare una prospettiva
interdisciplinare, combinando approcci teorici e critici diversi ma accomunati dall’attenzione per il
rapporto del fumetto con il reale, un oggetto di ricerca estremamente vivace e ancora in via di
precisazione critica, specie nel contesto italiano. L’intenzione è quella di consolidare, anche in ambito
nazionale, lo studio accademico dei comics come (inter)disciplina indipendente.
Saranno accolti interventi che mettono a fuoco in particolare:
- la rappresentazione di avvenimenti storici nel fumetto storico e contemporaneo (dalla guerra nel
Corriere dei Piccoli a vicende più recenti);
- la rappresentazione di storie di migrazione, esperienze di rifugiati e richiedenti asilo;
- la questione del realismo nel fumetto: stile, forma, scelte estetiche;
- il reportage a fumetti e il carnet de voyage;
- la rappresentazione delle gerarchie di genere e della questione femminile nelle graphic narratives;
- la rappresentazione di crisi economiche e sociali nella narrativa grafica contemporanea;
- le formule editoriali utilizzate per raccontare la realtà a fumetti (dal Corriere dei Ragazzi agli inserti
nei quotidiani, dai graphic novel alle recensioni a fumetti)